Quantcast
Channel: Articoli su MAGIC - MEDIA INAF
Browsing all 63 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Più MAGIC che mai

In primo piano, i due telescopi MAGIC installati sull'isola di La Palma alle Canarie. Sullo sfondo, in alto a sinistra il Telescopio Nazionale Galileo dell'INAF e a destra il Gran Telescopio CANARIAS....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutta la luce dell’universo

I raggi gamma energetici (linee tratteggiate) emessi da un lontano blazar, colpendo i fotoni della luce di fondo extragalattica (linee ondulate), producono coppie di elettroni e positroni. I raggi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una rivista per le alte energie

Elsevier ha annunciato la nascita di una nuova rivista Journal of High Energy Astrophysics (JHEAp), interamente dedicata all’astrofisica delle alte energie (www.elsevier.com/locate/jheap). È un campo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La magia degli astri sullo specchio di MAGIC

È un’immagine straordinaria quella realizzata dall’astrofotografo portoghese Miguel Claro a Los Andenes, vicino all’osservatorio Roque de los Muchachos (sull’isola di La Palma, nell’arcipelago delle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’effetto Cherenkov per i tumori

L’effetto Cherenkov nei reattori nucleari di Fukushima dopo l’incidente del 2011. Quando nel 1958 il fisico russo Pavel Alekseyevich Cherenkov vinse il premio Nobel per la fisica, probabilmente non...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I raggi cosmici mostrano i muscoli

Una delle stazioni del Telesope Array, con all’interno una batteria di telescopi a fluorescenza. Crediti: Telescope Array Project I fisici di tutto il mondo aspettano con impazienza la riaccensione del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nuovi specchi INAF per MAGIC

Tecnici e ricercatori dell’INAF durante le operazioni di sostituzione degli specchi I due telescopi Cherenkov MAGIC si sono appena “rifatti gli occhi” con 75 nuovi specchi realizzati e installati a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prove di CTA sull’Etna

Il telescopio ASTRI a Serra La Nave sul Monte Etna, che sarà inaugurato ufficialmente il 24 settembre Deserto della Namibia o altipiani delle Ande? Forse meglio il complesso dell’Osservatorio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tempesta di fulmini dal cuore del buco nero

Il nucleo galattico attivo IC 310 osservato nei raggi gamma la notte del 12 novembre 2012 dai telescopi MAGIC. In questa banda di radiazione non è possibile ottenere una ricostruzione dettagliata della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cento pubblicazioni per dieci MAGICi anni

I telescopi Major Atmospheric Gamma-ray Imaging Cherenkov installati sull’isola di La Palma alle Canarie. La foto e’ stata realizzata dall’astrofotografo portoghese Miguel Claro Sull’edizione di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

CTA: finale Messico – Spagna

Per costruire un osservatorio bisogna,  prima di tutto, scegliere dove farlo. Per un osservatorio complesso come il Cherenkov Telescope Array Nord, il sito ideale deve ottimizzare la qualità, sia dal...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paranal-La Palma: ecco i siti per CTA

I negoziati per la scelta dei siti dove verrà costruito il Cherenkov Telescope Array (CTA) hanno fatto un altro passo avanti. Il Resource Board ha deciso di avviare le trattative finali con lo European...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Astroturismo alla isla bonita

Le isole Canarie, estrema propaggine europea nell’Oceano Atlantico, grazie all’eccezionale pulizia del cielo ospitano una moltitudine di telescopi per la ricerca scientifica. Sono concentrati...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prima pietra per LST

L’effetto Cherenkov osservato in un acceleratore lineare di particelle (linac) usato per la radioterapia. Crediti: Adam Glaser Sarà presente anche il neo premio Nobel Takaaki Kajita alla cerimonia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un energico raggio gamma dal medio Universo

La prima osservazione di raggi gamma ad altissima energia dalla galassia attiva molto distante: PKS 1441 + 25. Questa è la scoperta fatta da un team internazionale di ricercatori grazie al telescopio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Emissione da record per la pulsar del Granchio

La pulsar del Granchio è una stella di neutroni (la sfera in color arancio) dotata di un intenso campo magnetico (indicato dalle linee bianche) che ruota attorno al suo asse 30 volte ogni secondo,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

In ritiro al TNG gli olimpionici dell’astronomia

Dal 14.06.2016 al 19.06.2016Ecco la squadra pronta per l’imbarco. Da sinistra: Flavio Salvati, Jacopo Chen, Giulia Iafrate, Angela Misiano e Pietro Benotto Flavio, Jacopo e Pietro. Mezzo secolo in tre....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Luce verde per CTA Nord

Rafael Rebolo (a sinistra), direttore dello IAC, e Ulrich Straumann (a destra), Managing Director di CTAO gGmbH, firmano l’accordo sul sito dove sorgerà la sezione dell’emisfero nord di CTA. Dietro di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esplosione da record nel cielo di MAGIC

Se questa scoperta fosse un film, i protagonisti sarebbero almeno cinque. In ordine d’apparizione: un quasar, una lente gravitazionale, Albert Einstein, il telescopio spaziale Fermi e l’osservatorio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Raggi cosmici: Cas A non schiaccia l’acceleratore

Il resto di supernova Cassiopea A. Crediti: Nasa/Chandra Cassiopeia A (Cas A) è un famoso resto di supernova, prodotto da una gigantesca esplosione di una stella massiccia avvenuta circa 350 anni fa...

View Article
Browsing all 63 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>